mercoledì 2 marzo 2011
* QUASI UNA CRAFT ROOM *
Care ragazze, dovete sapere che anch'io, da pochi giorni , ho una "quasi" craft room, perchè dico quasi..., mia figlia ha deciso di andare ad abitare fuori casa (devo ancora metabolizzarlo), è diventata grande e così ho "ereditato" la sua camera, e quindi qualche spazietto nell'armadio e cassetti qua e là.
Mi sono sistemata tutte le mie stoffine, la macchina da cucire e tutti i miei libri di Countrypainting, è davvero molto comodo avere tutte le cose in un'unica stanza.
La foto sopra è un angolino che ho personalizzato con le cose che ho fatto io, tra cui l'angelo che vedete tratto da un libro di Kim Klassen, un pò modificato dal progetto iniziale, praticamente di due ne ho fatto uno.
Non è ancora finito, ve lo farò rivedere più avanti.
Tempo permettendo, spero domani di andare alla Fiera a Vicenza, vi racconterò, ho letto tra i blog che molte di voi andranno sabato :-(
Un abbraccio a tutte!
Sonia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti per i tuoi bellissimi lavori, e per il nuovo spazio creativo
RispondiEliminaciao ciao
Che meraviglia questo angolino! Chissà come verrà il resto!
RispondiEliminaBaciotto e buona fiera!
Laura
Ciao Sonia, sarò a Vicenza Sabato, forse, ma come visitatrice! Poi insieme a Franca facciamo quella di Ottobre!
RispondiEliminaComplimenti per le belle cose che fai!
Un abbraccio
Lizzie
Ciao Sonia, che bello una craft room tutta tua! grazie per i consigli che mi hai dato..vedro' di mettere in pratica appena ho un po' di tempo!
RispondiEliminaciao e fai tanti acquisti alla fiera!
Laura
certo è molto bello avere una stanza per se...
RispondiEliminama noi non ci azzecchiamo mai con le fiere?!?!!! io vado venerdì!!!!
baci
Milvi
un angolino molto molto bello!
RispondiEliminabuona fiera
Mary
Che bello avere una stanza tutta per sè, io devo dividerla con lo studio di mio marito... che però mi dà anche consigli utili quando non protesta per il mio disordine. Io sarò a Vicenza sabato, ma tu hai uno stand ?
RispondiEliminaSonia
Ciao Sonia, per prima cosa volevo farti i complimenti per l'appendino ...è veramente stupendo !
RispondiEliminaE' difficile pensare che i proprio figli crescano e vadano via di casa, ma alla fine vedrai che sarai orgogliosa della sua "indipendenza" !
Io non sono bolognese, bensì romana, ma ho vissuto parecchi anni a Bologna e mi è rimasta nel cuore e ci torno spesso, per ndare a trovare i miei suoceri, il mio nipotino e le mie adorate amiche.
Purtroppo a Roma non ci sono tanti negozi di country, uno che conosco purtroppo è dall'altra parte della città (circa 20 km da casa mia) e quindi spesso mi rifornisco direttamente a Bologna.
Un bacione
Marzia
ciao Sonia...che bello il tuo angolino!!!proprio country...
RispondiEliminaio ,tempo permettendo, vado domani in fiera, magari ci si incontra..
Baciotti Anna.
Bellissimaaaaaa....Jalo
RispondiEliminaC'è una sorpresa per te da me...passa Jalo
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Sonia sono una tua sostenitrice.
RispondiEliminaMi piace il tuo stile ed amo il countrypainting ma non saprei da dove cominciare. Anche io ho appena creato un blog ma sono alle prime armi. Mi farebbe piacere se tu passassi da me per avere tuoi consigli. Il mio blog è: http://creando-giocando.blogspot.com
Il blog si chiama countrysiamo?
ciao tesoro , ho postato la lavagna vai a vedere che ne dici?
RispondiEliminaciao
RispondiEliminami chiamo Franca e sono arrivata a te attraverso "il bosco di Camelot". dopo un veloce sguardo al tuo blog ed ai tuoi lavori non ho potuto non aggiungerti ai blog che seguo!
che invidia!! quella bellissima oca (come tutto il resto) dello stand che hai nominato aveva colpito anche me, ma io anche se piena di buone intenzioni non so ancora cucire..
compliment ancora, a presto
Franca